Rubrica a cura di Romina Lettieri
Nel 1983, due giganti della musica mondiale, Paul McCartney e Michael Jackson, unirono le loro voci in un duetto che sarebbe diventato uno dei più memorabili degli anni ’80: “Say Say Say”. Questa canzone non solo rappresenta un incontro storico tra due icone, ma è anche un esempio perfetto della magia che può nascere quando due stili e talenti unici si fondono.
Paul porta il suo rock-pop britannico, Michael il suo soul-funk, e insieme fanno un mix perfetto.
“Say Say Say” è uno dei duetti più belli della storia della musica pop. Paul McCartney e Michael Jackson avevano già collaborato in precedenza, ad esempio nella canzone “The Girl Is Mine” (1982), in cui Michael cantava con Stevie Wonder, ma “Say Say Say” fu il loro primo vero duetto ufficiale. Durante le registrazioni, i due passarono molto tempo insieme e nacque una vera amicizia che influenzò diversi progetti futuri.
Uno dei motivi per cui “Say Say Say” è così famoso è il suo video, diretto da Bob Giraldi, lo stesso regista del mitico video di Michael Jackson “Beat It”. Nel video, Paul e Michael sono due truffatori che provano a vendere un pupazzo misterioso a una signora anziana. È una storia divertente, piena di ritmo e dell’energia tipica degli anni ’80, che ha reso la canzone ancora più amata dal pubblico.
Appena uscita, gli artisti“Say Say Say” ha spaccato: il brano rimase al numero uno della Billboard. Hot 100 per sei settimane consecutive, diventando uno dei più grandi successi di entrambi gli artisti.