A POCHI GIORNI DALLA FINALE DELL’ EDIZIONE 2020, SCELTE LE FINALISTE DI QUELLA 2021: ANNA E L’APPARTAMENTO, ROBERTA DE GAETANO, MIRIANA FAIETA, GIOVE, ISOTTA, OLIVIA XX, ALESSANDRA PIRRONE, VALENTINA POLINORI, CLAUDIA SALVINI, VITTO

Tra le nuove proposte discografiche Red & Blue ci segnale nuovi ed interessanti artisti che potremo ascoltare in radio o acquistare presso i vari digital store nei prossimi giorni, tra le novità del panorama indipendente c’è “MORNIN’!”, un brano dei BOUNCE BACK estratto da un album. Tra le novità anche due singoli tutti da scoprire.
L’Ensemble Bacchelli presenta alcune delle più belle e suggestive musiche da film attraversando epoche e generi diversi nel tempo. Autori italiani come Ennio Morricone, a cui verrà rivolto un particolare tributo. Nicola Piovani, Ortolani, Henry Mancini e altri ancora come Scott Joplin, Shostakovic e John Williams.
di Elisa Heusch QUARTO OCCHIO – Ed eccoci arrivati al mese di luglio, mese per il quale noi de La Redazione ci siamo voluti concentrare principalmente sul tema del “relax”, ovvero quel tempo che ognuno può prendersi per sé stesso, per assaporare al meglio alcuni attimi della giornata, senza regole e senza alcun giudizio.
di Tiziana Etna -OLISTICAMENTE – Aurelio Penna negli anni 90′ scriveva che il fenomeno “angeli” era di moda, ed effettivamente dando uno sguardo al passato è chiaro e facilmente intuibile anche per chi non era ancora nato, che erano quelli gli anni in cui cambiava il paradigma ed il concetto di messaggero celeste che guida e protegge, usciva dalla visione strettamente cattolica e religiosa per espandersi al concetto di spiritualità, infatti, come lo stesso Penna concludeva:
Ecco alcune tra le nuove uscite discografiche del panorama indipendente, gli amanti della musica d’autore può ricercare l’artista oltre il brano in uscita. Ecco la musica d’autore di nuova generazione cosa propone: Francesco Trimani con “L’ultimo romantico”, I Problemi di Gibbo “Come l’ultimo concerto”, The Moodhy “Tropicana”.
di Annalisa Conti TUTTA UN’ALTRA MUSICA – Quanti di noi sono davvero capaci di stare in assoluto relax?
Il relax ovvero “il dolce far niente” è un’espressione che oggi come oggi non si usa più, in quanto indica un’attività che non trova più spazio nella nostra vita. Tanti di noi programmano ogni attimo della loro vita, persino i momenti di riposo e di svago e pensano che rilassarsi sia una perdita di tempo e
A distanza di venticinque anni dall’uscita del primo successo “Running In Real Time” e convinti da alcuni dei più autorevoli pionieri del sound anni ‘90, una parte del team originale (due su tre) dei T-Move Experience ha deciso di tornare in studio per riprendere il discorso da dove era rimasto nel 1998.