La rivoluzione del cristianesimo

di Claudia Pepe Tema del mese: Princìpi e Valori CONOSCERE LA STORIA – Dopo avere lasciato la Polis con i suoi ideali politici di libertà e rispetto delle leggi, con la sua concezione monistica pagana, in cui la religione era un tutt’uno con lo stato, passiamo al dualismo cristiano, ovvero alla prima grande separazione della sfera temporale da quella spirituale.

Condividere è conoscere!

Percorsi Musicali: generi, gusti e inclinazioni dello Spirito Artistico

di Paolo Cavaleri Continua Percorsi Musicali, procede la poliedrica realtà che ha fatto da monito per il collettivo T.E.M.P.O. (Tavolo Enti Musicali Professionali Organizzati) questa estate a Livorno per la manifestazione di Effetto Venezia.
La nuova creatura culturale labronica che riunisce operatori nel campo dello spettacolo e della produzione musicale, ha visto questa scuola come elemento connettivo che ha coadiuvato le energie del gruppo con l’Istituzione del Comune cittadino, in particolare con l’Assessore alla cultura Simone Lenzi.

Condividere è conoscere!

Steradiodj, non solo buona musica- Princìpi e valori: in radio con Stefano Pietta

di Tiziana Etna L’INTERVISTA – Prima di internet e dei social media la radio in fm era l’unico mezzo per diffondere la nuova musica e per conservare quella iconica e l’unico mezzo capace di offrire una comunicazione interattiva e in tempo reale con il pubblico. Oggi ha perso forse l’intimità della comunità locale e sono poche le radio territoriali in fm, anche se le poche

Condividere è conoscere!

Diva’s Music Production

La Diva’s Music Production è etichetta discografica capitanata dalla manager Gabriela Serban e dal maestro Danilo Riccardi. In soli due anni ha partecipato in gara a Sanremo Giovani 2020 ed ha ben due artisti italiani ad XFactor Romania, il gruppo vocale Super Four e Mario Rosini.

Condividere è conoscere!

I Princìpi: punto d’incontro tra la morale e i doveri

di Paolo Cavaleri Mai è facile costruire il proprio cammino o seguire le nostre aspirazioni, quasi sempre dovrai scontrarti con ciò che “non si può fare”. Spesso avrai delle percezioni che questo modo di vivere sia imposto. Ti sarà capitato di dover pensare “non immaginavo questo per me”, ecco, passerai da questo pensiero, dove seguirai il protocollo che viene dall’alto, ti sentirai in colpa se non ti adeguerai alle convenzioni sociali, quello che oggi usano chiamare “politicamente corretto”, ma poi ti fermerai.

Condividere è conoscere!

Al via la 2° edizione di Melacanto Talent Vinci un contratto discografico

MelaCantoTalent è un format social dedicato a tutte le forme di espressione canora, giunto alla seconda edizione.
Nasce in seguito alla necessità di creare l’opportunità ad artisti di farsi notare, nonostante le difficoltà dettate dal momento.
Abbiamo quindi trasformato un social di tutti i giorni come Facebook in un palcoscenico digitale, dovei concorrenti, sotto gli occhi di
moltissimi spettatori, potranno esibirsi e ambire ai premi in palio.

Condividere è conoscere!

“Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution”

di Elisa Heusch FIRENZE – Alcuni giorni fa ho avuto il piacere di visitare la mostra fotografica presente a Firenze, presso le sale a piano terra di Palazzo Medici Riccardi (visitabile fino a domenica 18 ottobre), dei fotografi Charles Peterson e Michael Levine, a cura di ONO arte contemporanea, organizzata e promossa da OEO Firenze Art, in collaborazione con Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e Mus.E, che vede protagonista Kurt Cobain, i Nirvana e la rivoluzione della scena grunge di Seattle sul finire degli anni ’80.

Condividere è conoscere!

AREA SANREMO 2020

Sono nomi prestigiosi, quelli scelti per la commissione che quest’anno andrà a valutare i ragazzi che si iscriveranno all’unico concorso che porterà due artisti sul palco dell’Ariston.

Condividere è conoscere!